Software Quarta EVO per misurare ed eliminare i costi della Non Qualità

I costi della Non Qualità minacciano la tua azienda!

Spesso si sente parlare di costi della Qualità, ma i fatti dimostrano che la Qualità, nel lungo termine, fa risparmiare dimostrando di essere un investimento e non un costo. Si dovrebbe, parlare di costi della non Qualità, ossia di costi che sono la differenza tra i costi di un prodotto/servizio e i costi dello stesso prodotto/servizio se non ci fosse possibilità alcuna di errore nella produzione degli stessi.

Come fare per individuare, isolare e mitigare gli sprechi nella Qualità di Prodotti e Servizi?

L’ampiezza dei costi della Non Qualità, molto frequentemente non rilevati, ma anche grazie a 29 anni di esperienza sui processi della Qualità, siamo in grado di capire quali sono i costi più comuni ai quali l’azienda è soggetta quando non è stata pensata al suo interno una vera Qualità 4.0. Eliminare e misurare questi costi della Non Qualità è possibile fino a riuscire a mitigarli in un’ottica di efficienza per tutte le aree organizzative coinvolte.

Software Quarta EVO per misurare ed eliminare i costi della Non Qualità si rivolge a molteplici settori di Business, rispondendo alle esigenze di aziende di piccole e grandi dimensioni, dislocate in tutto il mondo.  Il suo scopo è quello di abbattere i costi e minimizzare i rischi, appoggiando le aziende nel miglioramento della loro flessibilità e delle loro prestazioni.

Dimenticati delle pile e pile
di scartoffie sulla scrivania!
Lasciati alle spalle
gli inbox pieni di mail!
Semplice individuazione dei problemi Supporto allo snellimento dei processi
grazie a un potente motore di Workflow

 

Software Quarta EVO per misurare ed eliminare i costi della Non Qualità ed i suoi abili Consulenti sono pronti ad aiutarti!

Per calcolare questi costi, occorre tenere conto di tutti gli aspetti che intervengono. Citando solo alcuni esempi:

  • Gestione degli scarti (il costo dello scarto, il costo delle operazioni di selezione e separazione degli scarti, il costo del personale addetto all’analisi e reporting e che deve schedulare le operazioni di nuova produzione del materiale scartato, il costo di fermo dei processi, i costi logistici straordinari)
  • Gestione costi legati al declassamento dei prodotti (il costo del personale addetto alla valutazione, il valore del declassamento, i costi logistici straordinari)
  • Gestione costi legati al non rispetto dei requisiti di qualità da parte dei fornitori (costi del personale che visita il fornitore, i costi trasferta, i costi di gestione dei resi e i costi dei riordini del materiale non conforme, ecc…)
  • Gestione costi legati a rilavorazioni e riparazioni (il costo delle operazioni di recupero, il costo di fermo dei processi e il costo di rilavorazione e ulteriore controllo)
Video di Marta Tranquilli e Giacomo Manzotti.