Quality for Italy - Italy for Quality 2018 | AGENDA

DOWNLOAD AGENDA

Quality for Italy – Italy for Quality 2018 | AGENDA

Ecco l’agenda definitiva per la Giornata Mondiale della Qualità 2018 che si terrà giovedì 8 novembre a Reggio Emilia presso la Sala Convegni Unindustria.

Ti ricordiamo che quest’anno Quality for Italy – Italy for Quality giunge alla 9° edizione e quest’anno prende il titolo: Dalla Qualità tradizionale alla Qualità 4.0: ripensare l’azienda e il ruolo del Responsabile Qualità. Abbiamo deciso di dedicare l’evento alla Qualità 4.0, concetto chiave che traghetta la Qualità tradizionale ad un allineamento definitivo all’Industria 4.0 e dovrebbe essere la principale priorità per i manager della Qualità. Presto sempre più attività della Qualità attraverseranno trasversalmente le varie aree aziendali e ognuna di queste, in concerto con le altre, dovrà sapere come muoversi in questo nuovo approccio alla Qualità.

Non scordare i Quattro buoni motivi per partecipare:

1

Perché al Quality for Italy 2018 saranno con noi alcune tra le più importanti realtà del mondo degli Enti di Certificazione, Consulenti Organizzativi e Manager della Qualità in contesti internazionali. Ognuno di questi ultimi svolge un ruolo attivo nella promozione e divulgazione di metodologie, competenze e strumenti per lo sviluppo in ottica 4.0 dei processi di business.

2

Perché Qualità 4.0 è l’allineamento definitivo all’Industria 4.0 e dovrebbe essere la principale priorità per i manager della Qualità. Presto sempre più attività della Qualità attraverseranno trasversalmente le varie aree aziendali e ognuna di queste, in concerto con le altre, dovrà sapere come muoversi in questo nuovo approccio alla Qualità.

3

Perché Quality Management, Risk Management, Indicatori di Performance, Project Management, Risorse Umane…
sono all’ordine del giorno nelle scelte organizzative nei confronti di tutti i clienti e fornitori.

4

Perché Quality for Italy è una platea dove è possibile raccontare le proprie esperienze e confrontarsi con altre realtà e ottenere così spunti di riflessione e miglioramento da applicare al proprio contesto aziendale.

 

Vi aspettiamo giovedì 8 novembre dalle ore 9:00 a Reggio Emilia presso la Sala Convegno Unindustria, in Via Toschi, 30.

I posti a sedere disponibili sono esauriti.

 

Con la partecipazione di:

AICQ Emilia Romagna

Con il patrocinio di:

AICQ