Creating Customer Value: com’è cambiato il modo di vivere la Qualità, anche a distanza.
La Qualità è sempre definita dal Cliente e non dall’azienda!
In un mondo che cerca una “nuova normalità”, distante ma connesso, la Qualità deve diventare Smart e seguire i processi aziendali a distanza mantenendo il focus sulla creazione di valore al cliente.
La Qualità a distanza diventerà il “new normal”?
La valutazione dei fornitori si trasformerà in una valutazione per individuare Partner di Business in grado di lavorare e comunicare anche a distanza? Come saranno i nuovi scenari?
Anche quest’anno Blulink organizza, nell’ambito della Giornata Mondiale della Qualità 2020 la undicesima edizione dell’evento Quality for Italy – Italy for Quality, che si terrà giovedì 12 novembre per la prima volta ONLINE!
Con il contributo di:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quattro buoni motivi per partecipare:
1 |
Perché al Quality for Italy 2020 saremo in collegamento on-line con alcune tra le più importanti realtà al mondo tra Enti di Certificazione, Consulenti Organizzativi e Professori della Qualità; questi ultimi svolgono un ruolo attivo nella promozione e nella divulgazione di metodologie, competenze e strumenti per lo sviluppo in ottica 4.0 dei processi di business.
|
2 |
Perché questo anno ci ha lanciato una nuova sfida: la necessità di ridefinire la Qualità e il nostro approccio verso di essa. E’ necessario adattarsi ai nuovi scenari e imparare a interfacciarsi con clienti, colleghi e fornitori anche a distanza.
|
3 |
Perché Quality Management, Risk Management, Indicatori di Performance, Project Management, Risorse Umane… sono all’ordine del giorno nelle scelte organizzative nei confronti di tutti i clienti e fornitori. |
4 |
Perché Quality for Italy è una platea dove è possibile raccontare le proprie esperienze e confrontarsi con altre realtà e ottenere così spunti di riflessione e miglioramento da applicare al proprio contesto aziendale. |