Anche quest’anno Blulink organizza, nell’ambito della Giornata Mondiale della Qualità, la 15esima edizione dell’evento Quality for Italy – Italy for Quality, che si terrà giovedì 14 novembre.
Quality: From Compliance to Performance
Le normative sono strumenti essenziali per guidare le aziende verso l’eccellenza e la competitività nel mercato. Tuttavia, per governare i processi in modo davvero efficace ed efficiente, è necessario andare oltre la conformità. Le aziende e in particolar modo i Responsabili Qualità devono adottare un approccio proattivo, utilizzando le normative come base per un miglioramento continuo. Ciò significa non solo rispettare le regole, ma anche sfruttarle per ottimizzare le prestazioni aziendali, innovare i processi e promuovere una cultura di progresso costante. In questo modo, le normative diventano un punto di partenza per elevare gli standard operativi e ottenere un vantaggio competitivo sostenibile.
4 Buoni motivi per partecipare
1) Perché al Quality for Italy 2024 saranno con noi alcune tra le più importanti realtà del mondo degli Enti di Certificazione, Consulenti Organizzativi e Manager della Qualità in contesti internazionali. Ognuno di questi ultimi svolge un ruolo attivo nella promozione e divulgazione di metodologie, competenze e strumenti per lo sviluppo in ottica 5.0 dei processi di business.
2) Perché Qualità 5.0 è l’allineamento definitivo all’Industria 5.0 e dovrebbe essere la principale priorità per i manager della Qualità. Presto sempre più attività della Qualità attraverseranno trasversalmente le varie aree aziendali e ognuna di queste, in concerto con le altre, dovrà sapere come muoversi in questo nuovo approccio alla Qualità.
3) Perché Quality Management, Data Analysis, Innovazione, Digitalizzazione dei Processi, Miglioramento Continuo… sono all’ordine del giorno nelle scelte organizzative nei confronti di tutti i clienti e fornitori.
4) Perché Quality for Italy è una platea dove è possibile raccontare le proprie esperienze e confrontarsi con altre realtà e ottenere così spunti di riflessione e miglioramento da applicare al proprio contesto aziendale.
Il Quality for Italy – Italy for Quality si terrà presso le Officine Credem!
La nuova casa dell’Innovazione di Credem nasce dove un tempo sorgevano le Officine Reggiane, ispirandosi alle radici di quel luogo e al suo spirito. La creazione di Officine Credem rientra nelle iniziative di concretizzazione dell’impegno che Credem ha recentemente ribadito: generare valore e benessere sostenibili nel tempo per i clienti, le persone Credem, gli azionisti e la collettività. Creare uno spazio che favorisca il confronto e l’innovazione aperta avrà benefici sull’offerta di prodotti e servizi sempre più al passo con le esigenze delle persone, ma creerà opportunità di formazione e sviluppo anche per tutto l’ecosistema.