Software FMEA Quarta EVO

Blulink Soluzioni By Process Quality Assurance Software FMEA Quarta EVO

Software FMEA Quarta EVO


Potente Software FMEA di analisi delle modalità di guasto e degli effetti potenziali.

Il metodo Quarta EVO Software FMEA (Failure Mode Effects Analysis – analisi delle possibilità di errore e loro conseguenze), viene impiegato soprattutto nell’industria automobilistica, in caso di apparecchiature mediche o altri sistemi tecnici. L’FMEA è stato introdotto in ambiente industriale nel 1962, da allora rappresenta un valido strumento per l’analisi dei rischi e la gestione del rischio. La strategia di Gestione (Control) del rischio su cui FMEA si base è il controllo (Inspection) al fine di rilevare le cause, benché da allora le strategie di gestione del rischio si siano evolute, rimane ad oggi lo strumento più diffuso ed efficace.

Il modulo software FMEA Quarta EVO offre uno strumento potente di analisi delle modalità di guasto e degli effetti potenziali (Failure Mode Effect Analysis), per Progetto, Processo o Sistema, gestendo le varie forme di FMEA come previsto dalle normative AVSQ ’94 (Italia), EAQF ’94 (Francia), VDA 6.3 (Germania) , QS-9000 (USA) e IATF 16949.
Si adegua a tutte le normative automotive e non solo, offre la gestione delle competenze e della storia delle revisioni, oltre a potenti funzioni di ricerca, where used o di analisi Pareto dei difetti a maggior rischio, utili al progettista per l’individuazione di casi simili o attività sulle quali si stabilisce priorità di intervento.


Caratteristiche e Benefici

Quarta EVO FMEA si occupa delle relative Modalità e dei relativi effetti – è un’analisi di tipo bottom-up: analizza in modo sistematico tutti gli elementi di un prodotto o processo identificando i possibili guasti ed i modi di manifestarsi, gli effetti conseguenti, le cause, le contromisure necessarie a eliminare le cause o ad aumentare le possibilità di rilevarle.

FMEA di Prodotto analizza i guasti (degradazione di caratteristiche) che possono verificarsi durante l’uso del prodotto e le loro conseguenze, anche in relazione alla sicurezza dell’utilizzatore.
FMEA di Processo analizza le potenziali fonti di difetti nelle operazioni del processo produttivo, verso una diagnosi precoce dei problemi che potrebbero insorgere nella costruzione del prodotto. E’ uno strumento di analisi che costringe a un riesame del processo produttivo secondo la logica della progettazione combinata di prodotto-processo.

FMEA può essere sviluppata in modo quantitativo trattando le probabilità dei guasti. Nel caso si introduca anche la valutazione della criticità dei guasti, si ha la FMECA: analisi dei guasti per modi, effetti, criticità.

Attraverso l’approccio integrato con le tecnologie di Quarta EVO vengono garantite:

  • Tempestività: è un’azione preventiva e non un intervento correttivo;
  • Lavoro di gruppo: l’analisi è condotta da tecnici di vari settori, quindi lavoro di equipe, scambio di informazioni;
  • Piena possibilità di definire i cicli d’approvazione attraverso il motore workFlow di Quarta EVO
  • Gestione delle varie normative;
  • FMEA di Processo, Progetto e Sistema;
  • Distinta base del progetto, processo e sistema;
  • Stampe personalizzabili;
  • Ampie possibilità di analisi attraverso tutte le FMEA;
  • Piena integrazione con le anagrafiche di Quarta EVO;
  • Funzioni Drag and Drop;
  • Programmazione attività di correzione GANT;
  • Analisi Pareto dei blocchi di rischio.

 

Settori di Riferimento
Normative Correlate