Software Capacità Strumenti di Misura (MSA) Quarta EVO

Blulink Soluzioni By Regulation AS/EN 9100 Software Capacità Strumenti di Misura (MSA) Quarta EVO

Software Capacità Strumenti di Misura (MSA) Quarta EVO

Software Capacità Strumenti di Misura

Il  Software Capacità Mezzi di Misura (MSA) valuta se il sistema di misura è adatto per la specifica applicazione per cui è usato.

La necessità sempre maggiore di assicurare il rispetto delle caratteristiche progettate, impone un’attenta valutazione degli errori insiti nel sistema di misura che è proprio della tecnica MSA.

Per poter avere un sistema di misura idoneo è necessario dotarsi di uno strumento efficace per la determinazione della capacità dei mezzi di controllo specifici, sia in fase di collaudo di nuovi mezzi acquisiti, sia per la verifica e la taratura di quelli già in uso.

Quarta EVO Software Capacità Strumenti di Misura (MSA) valuta se il sistema di misura è adatto per la specifica applicazione per cui è usato.
“Lo scopo dell’MSA è di gestire le influenze sui processi di misurazione, che sono legati all’apparecchiatura impiegata per ogni processo dato, o agli effetti del personale che effettua la misurazione”.


Caratteristiche e Benefici

Il modulo effettua quindi le varie rilevazioni e gestisce funzionalmente:

  • Anagrafica Strumenti;
  • Molteplicità di Metodi;
  • Molteplicità di Grafici;
  • Molteplicità di Ricerche;
  • Collegamento con Excel®;
  • Indice di Capacità cg/cgk;
  • Stampe personalizzabili.

Metodi di analisi realizzati:

  • Robert Bosch GmbH;
  • Metodo Attributivo Short;
  • Ford AG;
  • Chrysler, Ford, General Motors (QS-9000);
  • Cnomo.

BENEFICI:

  • Controlli puntuali ed efficaci;
  • Velocità/semplicità nel ricercare lo strumento ed il controllo;
  • Minore possibilità di errore e guida nel controllo;
  • Analisi specifiche e dettagliate;
  • Utilizzo molteplici metodi di controllo;
  • Tracciabilità di tutti gli eventi in un’unica videata;
  • Sicurezza dei dati tramite accesso per login/utente;
  • Salvataggio dei dati in un database relazionale.