Software SPC - Controllo Statistico di Processo

Blulink Soluzioni By Industries Automotive Software Gestione Qualità Software SPC – Controllo Statistico di Processo

Software SPC – Controllo Statistico di Processo

Software SPC

Software SPC per prevenire i problemi durante il Processo Produttivo

Software SPC – Controllo Statistico di Processo attraverso il metodo delle carte di controllo e degli indici di capacità. Integrato nel sistema Quarta EVO, il modulo SPC permette non solo la pianificazione, il controllo e la valutazione dei processi produttivi, ma anche di un’analisi complessiva che considera tutti i dati del sistema informativo aziendale.

Quarta EVO il Software per il Controllo Statistico e di Processo è ideale per la pianificazione, controllo e valutazione dei processi produttivi a rischio di deriva; i Collaudi di Accettazione sono eseguiti al fine di evitare l’impiego di prodotti non conformi alle specifiche: sono pertanto svolti con una finalità di selezione.

A cosa serve un software SPC in azienda?

Uno strumento che si è dimostrato ottimo per prevenire i problemi durante il processo produttivo è il Controllo Statistico di Processo (SPC) e prevenire problematiche di gestione e Qualità di processo in termini di efficacia ed efficienza. Infatti un reale esercizio di prevenzione è possibile solo durante il processo produttivo.

Il Software SPC Quarta EVO permette la rilevazione dei dati, con collegamento diretto multi-protocollo a Strumenti di Misura, relativi alle singole caratteristiche da controllare (quote, controlli dimensionali e funzionali), e la visualizzazione delle carte di controllo e indici/grafici di processo e di funzionalità, direttamente in fase di controllo, consentendo all’operatore di avere una visione immediata della propria attività. (Visualizzazione Cp e Cpk Pp e Ppk, Cm, e Cmk)

Le quote da controllare (sempre definite da un indice di revisione) possono essere acquisite direttamente da un disegno. Le carte di controllo disponibili sono Xm/R, Xm/s, singoli valori, mediane e le carte attributive c,p,np,u.

Caratteristiche e Benefici

La fase di analisi prevede:
  • Selezione dell’intervallo di campioni da analizzare (per numero o data);
  • Calcolo degli indici di controllo, metodi normale ed esteso;
  • Possibilità di simulazioni;
  • Indice di Capacità cp/cpk, pp/ppk, cm/cmk (Capability);
  • Test di Probabilità, Causalità;
  • Collegamento qs-STAT bidirezionale.

Oltre al controllo Statistico di Processo, il modulo consente anche la gestione della Capacità Macchina e del Rapporto di Inizio Produzione.

  • Controlli sempre più puntuali ed efficaci;
  • Minore possibilità di errore e guida nel controllo;
  • Integrazione con altri processi e/o ad altri documenti strutturati di Quarta EVO o di altri sistemi;
  • Analisi specifiche e dettagliate.