Software Valutazione Rischi DVR Quarta EVO

Blulink Soluzioni By Process Quality Assurance Software Valutazione Rischi DVR Quarta EVO

Software Valutazione Rischi DVR Quarta EVO


Individuare le misure di prevenzione e le priorità di intervento, per il controllo e la pianificazione del miglioramento della sicurezza aziendale.

Software Valutazione Rischi Quarta EVO, soluzione in ottemperanza agli obblighi di legge del D.Lgs 81/08 in materia di salute e sicurezza sugli Ambienti di Lavoro. Questo modulo fornisce uno strumento analitico di individuazione delle misure di prevenzione e delle priorità di intervento, per il controllo e la pianificazione del miglioramento della sicurezza aziendale.

Un approccio efficace al Sistema di Gestione della Sicurezza consiste nella rigorosa identificazione dei pericoli e dei relativi rischi. Ciò consente un’appropriata valutazione dei medesimi, dettagliata per mansione e per luogo, al fine di una più mirata comprensione del rischio e di una più consapevole strategia di risposta.

Il modulo Software Valutazione Rischi permette innanzitutto di identificare i pericoli ed i soggetti esposti, individuando le mansioni interessate, e disponendo i relativi Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Possono essere configurati differenti tipi di impatto dei pericoli, i due principali sono:

  • Pericoli per la sicurezza – infortunio
    (causato da problemi meccanici, elettrici, strutture,ecc..);
  • Pericoli per la salute – malattia professionale
    (sostanze pericolose, agenti fisici, agenti chimici).

Ad ogni fattore di rischio è associata una matrice per la stima dei rischi e dalla valutazione dei rischi di dettaglio, si procede alla determinazione di un indice globale e la relativa individuazione delle misure di prevenzione.

La valutazione quantitativa del rischio: E’ il prodotto tra la probabilità di esposizione al rischio (probabilità che si verifichi l’evento accidentale) e la gravità delle possibili conseguenze, cioè il danno (R=P*D).


Caratteristiche e Benefici

Il DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

La valutazione sistematica dei rischi dà origine ad un documento ricco ed articolato, suddiviso in sezioni qualitative e quantitative, che può essere associato ad un qualsiasi livello aziendale (azienda, stabilimento, reparto, macchina, ecc.), sottoposto a workflow e ciclo di vita, che permette di:

  • descrivere il centro di costo oggetto di valutazione rischi;
  • individuare le matrici di stima dei rischi (anche diverse per fattore di rischio);
  • individuare le attività e le mansioni;
  • raccogliere tutto il materiale allegato;
  • identificare gli addetti per ciascuna attività/mansione;
  • identificare i pericoli, i rischi di esposizione, l’impatto della formazione;
  • configurare le logiche di determinazione dell’indice globale di rischio;
  • consolidare i calcoli svolti nel corso dell’analisi come indici in anagrafica.

FUNZIONI:

  • Anagrafiche di base (pericoli, classi, centri, categorie e fattori di rischio, dispositivi di protezione individuali);
  • Matrici di stima dei rischi (criteri di interpretazione, soglie);
  • Individuazione di un indice globale di esposizione al rischio per mansioni;
  • Calcolo dell’indice di rischio di infortunio;
  • Calcolo dell’indice di rischio di malattia;
  • Pianificazione delle attività;
  • Gestione delle misure correttive;
  • Stampa dossier, con possibilità di configurare le singole sezioni da stampare.